Das Böse Büro

Das Böse Büro

Credo che tutti sappiano recitare il primo articolo della Costituzione Italiana, ma credo anche pochissimi l'abbiano capito. E questo deriva dal fatto che esso dice che l' Italia e' una “repubblica democratica”, e da qui in poi comincia l'errore. Perche' se io andassi a chiedere cosa significa “democratica”, tutti o quasi tutti saprebbero dirmi cosa significa. Ma se io cominciassi a chiedere cosa significa, nella prassi, cioe' in pratica, essere una repubblica, ecco che molti cadrebbero. E lo vedo perche' vedo prendere piede ad una dialettica per la quale il potere “votato dal popolo” avrebbe qualche diritto di prevalere sugli altri poteri, come quello giudiziario.

Read more...

Sono tornato dalle ferie, che ho trascorso in Italia, in ottima compagnia lontano dai computers, e ovviamente ri-parlero' del disastro alluvionale. Non posso parlare della situazione spagnola perche' onestamente non conosco lo svolgimento della politica locale, ma quando si parla di Emilia lo conosco, e non credo proprio sia cambiato, perche' vedo le stesse cose che ho sempre visto: bugie.

Read more...

Si', sono in ferie. Come quasi ogni anno quando festeggio il compleanno, sono in ferie (ormai da due settimane) e ora comincia l'ultima. Non scrivo perche' sono in buona compagnia in un luogo ove Internet non arriva benissimo. Ci vedremo a Novembre.

Uriel Fanelli


Il blog e' visibile dal Fediverso facendo il follow a: @uriel@keinpfusch.net

Contatti:

E' cosa buffa sentire gli esperti mentre vi raccontano una crisi delle nascite senza mai andare alle cause, e senza mai provare a mettere in dubbio il fatto che se l'imprenditore ha causato un disastro, sta a lui ripulire dai cocci.

Read more...

Sto leggendo la vicenda dei conti correnti spiati, che viene coniugata come “conti correnti di persone del governo che venivano spiate”, e sto notanto come – essendo persone del governo spiate – , la reazione a sinistra sia abbastanza blanda. E questo mi porta a riflettere sulla stravagante immunita' di cui godete , per certa sinistra, se violate la legge CONTRO qualcuno che gli sta sul culo.

Read more...

cool

Read more...

A volte i post mi vengono ispirati da discussioni che ho con conoscenti italiani. E ultimamente , alcuni conoscenti italiani che seguono questo blog mi stanno chiedendo perche' non parlo delle catastrofi dell'acqua avvenute in Emilia. Pensano che io sia un cinico, o che abbia davvero rotto con le mie radici (ho le gambe. Le radici le hanno le carote, ok?) e via dicendo.

Read more...

Sono stato assegnato ad un progetto per usare genAI, la AI generativa, e sto lavorando principalmente all'architettura e alla fattibilita', come fanno di solito i System Architect. Quindi sono nella posizione di poter dare una mia impressione (per quanto aneddotica) sul discorso regolatorio vs. AI, e in particolare con le AI generative. E la domanda che va piu' di moda e' “ma e' vero che tutti i regolamenti – GDPR + AI Act – frenano lo sviluppo di queste tecnologie? Faccio presente, pero', che io lavoro con aziende abbastanza globali, e normalmente enormi.

Read more...

Oltre ad aver cercato farmaci introvabili, il motivo per il quale ho smesso di scrivere qui e' che stavo ultimando – e alla fine l'ho fatto. Ovviamente, siccome avevo parlato di AI come strumento prezioso per scrittori, vi aspetterete che io pubblichi un post su quanto e' stato fico lavorare con la AI. Ma le cose sono andate diversamente.

Read more...

Nei giorni scorsi sono stato assente per via di una vicenda familiare, che pero' va menzionato, perche' sicuramente fa capire alcune cose che riguardano il rapporto tra mercato e moralita'. Penso che avrete sentito parlare di un caso simile, che adesso si replichera' all'infinito su altri farmaci.

Read more...