Das Böse Büro

Das Böse Büro

Improvvisamente ho visto scoppiare su tutti i giornali questa cosa di Mammucari, che ha fatto questo e quello, e quindi sono andato a vedere il video di TUTTA la trasmissione, e non di un solo stralcio, per capire. La cosa era abbastanza confusa, sinche' non ho deciso di guardarla – per via della foggia della giacca della conduttrice – sotto una prospettiva BDSM.

Read more...

Sto osservando tutta la vicenda di Luigi Mangione, che ha ammazzato un tizio qualsiasi (cosa che a New Tork succede circa 2500 volte al giorno) , ma ha avuto la sfiga di uccidere un CEO, e siccome i CEO sono sopravvalutati, anche la morte dei CEO e' sopravvalutata. Quindi, sta facendo notizia in tutto il mondo.

Read more...

Sembra che io sia “accusato” di voler scrivere poco su quanto accade a VW, perche' io vorrei nascondere, a detta di alcuni, che il problema nasce con l'elettrico. A volerla dire tutta non sono mai andato leggero contro l'elettrico, ma il problema e' che non si tratta di quello che succede a VW.

Read more...

Vedo le persone incapaci di capire il cambiamento che sta investendo il mondo, rifugiandosi nella convinzione che se freniamo tutti insieme allora potremo impedire al tempo di passare, o che se chiediamo al governo, allora il governo fermera' l'evoluzione del pianeta, della tecnologia, della cultura. E un esempio e' il mondo dell'auto, tra persone stupite di quanto accade a VW, ma anche governi che giurano che “difenderanno l'occupazione”.

Read more...

E' buffo come certe volte sembra che il mondo esploda, oddiomoriremotutti, esconodaifottutimuri, e poi alla fine si scopre che si', quello che succede ha un senso e dovremmo semmai chiederci come mai non lo avevamo previsto. Io non l'ho previsto perche' ero occupato a con un lungo giro in bicicletta, per “collaudare” il mio nuovo velocipede. Voi, non so.

Read more...

Avevo prenotato, presso Thalia, il libro autobiografico della Merkel, perche' volevo capire quanto volesse togliersi dei sassolini dalle scarpe, ed ero curioso di capire se davvero volesse mostrare gli ingranaggi che avevano portato ad alcune decisioni.

Read more...

Ho visto un interessante post sullo stato del fediverso qui: https://blog.bologna.one/?p=110 e vorrei dire la mia, per una semplice ragione. Quando si discutono problemi generazionali, quello che va fatto e' avere una prospettiva molto ampia, e chiedersi non solo cosa sia cambiato nelle tecnologie, ma negli utenti.

Read more...

Circola un assurdo dibattito “numerico” sui giornali,nei relativi commenti e nel mondo della politica. Si tratta di confrontare il numero di reati commessi da italiani e stranieri, per decidere che o se gli stranieri siano, o meno, sovra-rappresentati.

Read more...

Mark Twain, una volta, ebbe a dire “nessuno impara qualcosa dal secondo calcio di un asino”. Non e' molto diverso dal dire , come Einstein, che la pazzia e' l'abitudine di rifare le stesse cose aspettandosi risultati diversi. Quello che vedo dalla classe politica attuale, invece , e' la voglia di rifare gli stessi errori (dal fascismo 2.0 al reaganismo 2.0, al Trump 2.0), aspettandosi risultati diversi.

Read more...

E' un pochino che non scrivo di vicende neosovietiche, cosi' visto che c'e' il panico da missili , ne approfitto per riscrivere la cosa. Ma prima svelo il mio Bias: che i democratici USA vogliano scatenare una guerra nucleare in Europa era noto gia' ai tempi della Clinton, e fu – per chi segue questo blog – il motivo per cui feci il ghostwriter mercenario nella grande Meme War del 2016, quando Trump sconfisse l'orrendo mostro inumano Hillary Clienton.

Read more...